Compilare il modulo 730/1 contenuto nella CU Se non lo trovi lo puoi reperire nelle pagine 9-10 del seguente modello:
Archivi: FAQs
Ho dei familiari a carico che risiedono all’estero
Codice fiscale dei familiari documentazione originale prodotta dall’autorità consolare del Paese d’origine, con traduzione in lingua italiana e asseverazione da parte del prefetto competente per territorio Potrebbe interessarti l’articolo del 730 Point “Detrazioni per familiari a carico residenti all’estero “
Ho sostenuto spese ( mie o familiare a carico) per l’acquisto di abbonamento mezzi pubblici
Presentare il titolo di viaggio ABBONAMENTO e la documentazione attestante la data del pagamento. Qualora il titolo di viaggio sia provvisto di nominativo, sullo stesso documento deve essere anche indicata la durata dell’abbonamento e la spesa sostenuta. Se, al contrario, il titolo di viaggio acquistato non è nominativo, lo stesso deve essere conservato e accompagnato […]
Ho sostenuto spese per attività sportive per ragazzi, di età compresa tra 5 e 18 anni. Presso associazioni sportive destinate alla pratica sportiva dilettantistica
Ricevuta, fattura e giustificativo (tracciabile) della quietanza di pagamento tracciabile. Ricevuta pagamento «tracciabile» mediante prova cartacea della transazione/pagamento con ricevuta bancomat, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA.
Ho versato contributi per il riscatto degli anni di laurea, per me o dei familiari a carico
Presentare i giustificativi dei versamenti, bollettini
Ho fatto delle donazioni a Onlus, Ong, Istituzioni religiose, TRUST e Fondi Speciali
Presentare i giustificativi dei versamenti , bollettini bonifici e ricevute di pagamento «tracciabile» Ricevuta pagamento «tracciabile» mediante prova cartacea della transazione/pagamento con ricevuta bancomat, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA.
Ho sostenuto spese veterinarie per il mio animale domestico
Presentare le fatture, ricevute o scontrini dei farmaci delle spese sostenute e ricevute di pagamento «tracciabile». Pagamento «tracciabile» mediante prova cartacea della transazione/pagamento con ricevuta bancomat, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA.
Ho versato quietanze per fondi di previdenza complementare
Presentare la certificazione rilasciata dall’ Ente del Fondo di previdenza complementare, attestante i premi versati nel corso dell’anno d’imposta.
Ho versato contributi per assicurazione “casalinghe”, obbligatoria INAIL
Presentare le ricevute contributi versati per assicurazione obbligatoria INAIL contro gli infortuni domestici (assicurazione casalinghe)
Ho versato contributi per gli addetti ai servizi domestici
Presentare le quietanze dei bollettini INPS versati
Ho corrisposto un assegno di mantenimento al coniuge
Presentare le ricevute dei versamenti ( ogni versamento dovuto al coniuge prevede una ricevuta, non sono accettate ricevute cumulate) Omologa di separazione, divorzio o provvedimento dell’Autorità Giudiziaria
Ho sostenuto spese per il conservatorio di musica e corsi presso Istituti musicali pareggiati
Presentare la fattura o ricevuta emessa dal conservatorio e ricevute dei pagamenti tracciabili
Ho sostenuto spese per la frequenza di università e master universitari, mie o di un familiare a carico
Presentare le ricevute delle spese sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria. Specificare in quale università e il corso. Ricevuta pagamento «tracciabile» mediante prova cartacea della transazione/pagamento con ricevuta bancomat, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA. Potrebbe interessarti l’articolo del 730 point “Confermata la detrazione per […]
Ho sostenute spese per la frequenza di scuole d’infanzia, elementari, medie inferiori, superiori statali, Spese di istruzione
Presentare le ricevute delle spese sostenute . Per usufruire della detrazione occorre dimostrare di aver sostenuto i costi con un metodo di pagamento tracciabile portare come documentazione: Ricevuta pagamento «tracciabile» mediante prova cartacea della transazione/pagamento con ricevuta bancomat, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA. Potrebbe interessarti l’articolo del […]
Ho sostenuto spese per l’asilo nido
Presentare fatture e ricevute dei pagamenti (ricevute, bollettini). Ricevuta pagamento «tracciabile» mediante prova cartacea della transazione/pagamento con ricevuta bancomat, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA. Se ho usufruito del bonus asilo nido, le spese sostenute non sono detraibili. Potrebbe interessarti l’articolo del 730 point “Confermata la detrazione per […]
Ho sostenuto il costo di assicurazioni. Polizza: sulla vita, infortuni, rischio di non autosufficienza o tutela delle persone con disabilità
Presentare dichiarazione della compagnia assicurativa attestante il totale dei premi versati nel corso dell’anno d’imposta e l’importo detraibile. Ricevuta pagamento «tracciabile» mediante prova cartacea della transazione Potrebbe interessarti l’articolo del 730 Point “Le spese sostenute per assicurazioni – Detrazione spese assicurazione 730”
Ho sostenuto spese di risparmio energetico sull’immobile: coibentazioni, pavimenti, infissi e finestre, pannelli solari, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
Presentare: – dichiarazione ENEA e ricevuta di trasmissione – tutte le fatture comprovanti le spese effettivamente sostenute per la realizzazione degli interventi – documento comunicazione di inizio lavori ( CILA o SCIA). Se non si ha fatto alcuna comunicazione compilare il modulo seguente autocertificazione_cila – ricevuta del bonifico “parlante” . Nel bonifico parlante si evince […]
Ho sostenuto spese funebri
Fatture o ricevute fiscali attestanti la spesa del funerale: rientrano in questa tipologia di documenti, le fatture e/o ricevute rilasciate dall’agenzia di pompe funebri e dal fioraio, la ricevuta di versamento dei diritti cimiteriali pagati al comune, annunci funebri ecc… Copia di tutte le fatture spese funebri + annotazione sottoscritta dall’intestatario fattura o ricevuta, nel […]
Ho sostenuto spese di ristrutturazione dell’immobile ( e/o acquisto di un box pertinenziale)
Presentare: – fatture dei lavori – ricevute dei pagamenti tramite bonifico “parlante” se è stato eseguito un bonifico “ordinario” al posto del bonifico “parlante” puoi ancora usufruire della detrazione se il fornitore, chi ha eseguito i lavori, rilascia una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, in cui attesta di avere ricevuto le somme e di averle […]
Ho sostenuto spese straordinarie del condominio, nel 2022 o negli anni passati. ( Interventi di recupero del patrimonio edilizio)
Presentare: certificazione rilasciata dall’amministratore di condomino per la dichiarazione fiscale. Se l’anno scorso non hai presentato la dichiarazione presso il 730 Point: è richiesta tutta la documentazione delle spese sostenute negli anni passati, anche se, già visionata da altro CAF e si sta già godendo della detrazione dalle precedenti dichiarazioni. Se sei un nostro cliente, […]
Sono in affitto. Pago canoni di locazione, per l’abitazione principale.
Presentare copia del contratto di locazione e le ricevute di pagamento dell’affitto. potrebbe interessarti l’articolo “Bonus affitto ai Giovani” potrebbe interessarti l’articolo “Detrazione canoni di locazione dell’abitazione principale “
Attualmente sono senza sostituto d’imposta o il mio contratto di lavoro o indennità di pensione termina entro l’anno 2023
Comunicarlo al nostro operatore fiscale in fase di elaborazione del modello 730
Ho cambiato datore di lavoro nell’anno 2022 o 2023
portare i dati del nuovo datore di lavoro: ultima busta paga o lettera di assunzione
Ho sostenuto spese per disabilità ( per me e/o per familiari a carico), compreso ricoveri per anziani, attrezzature, veicoli e cani giuda ecc…
Presentare il Verbale di invalidità rilasciato dalla commissione medica o verbali di invalidità le fatture e ricevute delle spese sostenute Ricevute dei pagamenti tracciabili per spese sostenuti in assistenza privata presso centri non accreditati SSN Ricevute “tracciabili” delle spese sostenute Per portare in detrazione le spese nel modello 730 occorre presentare la ricevute del pagamento […]
Ho sostenuto spese mediche / sanitarie (sostenute per me e/o per familiari a carico)
Presentare: scontrini per acquisto farmaci, medicinali, fatture di visite specialistiche, esami, acquisto occhiali da vista o lenti a contatto. Ricevute dei pagamenti tracciabili per spese sostenuti in assistenza privata presso centri non accreditati SSN Ricevute “tracciabili” delle spese sostenute Per portare in detrazione le spese nel modello 730 occorre presentare la ricevute del pagamento tracciabile. […]
Sto usufruendo del bonus mobili giovani coppie (cessato nel 2017)
Bonus mobili giovani coppie (acquisto mobili per nuova abitazione nell’anno 2016, non in vigore dall’anno 2017) Fatture di acquisto (in cui sono indicate la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquistati) o scontrini parlanti. Ricevuta di pagamento, bonifico bancario o ricevuta di avvenuta transazione per i pagamenti con carta di […]
Pago il mutuo per l’abitazione principale
Presentare: documento di sintesi dell’istituto di credito degli interessi passivi versati nell’anno d’imposta Atto notarile per l’acquisto dell’immobile Atto di mutuo per l’acquisto dell’immobile in caso di modifica del mutuo portare tutta la documentazione relativa al nuovo mutuo e quello precedente Se sei già nostro cliente NON dovrai riportare gli atti notarili
Sto usufruendo della detrazione IVA per l’acquisto dell’immobile in classe energetica A o B – (scaduta nel 2017, ritornerà nel 2023)
Presentare: l’atto di acquisto e la classe energetica dell’immobile Per Acquisto effettuato nell’anno 2016 o nell’anno 2017
Ho acquistato l’abitazione principale in leasing
Contratto di leasing certificazione rilasciata dalla società di leasing attestante l’ammontare dei canoni pagati. Autocertificazione nella quale si dichiara di aver adibito l’immobile ad abitazione principale (entro un anno dalla consegna) potrebbe interessarti l’articolo “Come funziona Leasing immobiliare per la prima casa “
Ho sostenuto spese per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, depuratori, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare. Bonus Acqua potabile
Bonus Acqua Potabile Presentare: Comunicazione trasmessa all’Agenzia ai sensi del provvedimento del 16 giugno 2021 e la ricevuta di accettazione; importo delle spese sostenute, fattura elettronica o di cortesia; documento commerciale in cui sia riportato il codice fiscale del soggetto che richiede il credito; ricevuta del pagamento tracciabile. E’ richiesto il pagamento tracciabile, con versamento […]
Ho sostenuto spese per acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni)
L’agevolazione spetta solo se i mobili sono stati acquistati dopo un intervento di ristrutturazione iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni. Presentare: fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni ricevuta del bonifico ricevuta di avvenuta transazione (per i pagamenti con carta […]
Non sono in possesso della Certificazione Unica CUD dell’INPS, (Cassa Integrazione, NASPI disoccupazione, Pensione o maternità)
La Certificazione Unica dell’ INPS relativa alle pensioni o disoccupazione viene rilasciata da Noi. Quindi è possibile farne richiesta direttamente al nostro operatore fiscale. La certificazione Unica da lavoratore dipendente, viene rilasciata solo dal datore di lavoro.
Ho percepito dall’INPS redditi di: PENSIONE o CASSA INTEGRAZIONE o NASPI disoccupazione
Si ricorda che anche per i redditi INPS per cassa integrazione, Naspi o pensione viene emessa una CU Presentare la Certificazione Unica dell’INPS (ex modello CUD) Se non si possiede tale C.U. INPS, potete richiederne il rilascio direttamente al nostro sportello
Ho percepito redditi da lavoro di Colf/Badante
Portare la Certificazione Unica (sostitutiva del Cud) rilasciata dal datore di lavoro. In caso di debito nella dichiarazione dell’anno precedente, portare le ricevute e i modelli F24 versati
Ho percepito redditi di lavoro derivante da prestazioni occasionali. Redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita IVA (es. prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente);
Portare il modello C.U., Certificazione Unica, rilasciata dal datore di lavoro. La certificazione viene rilasciata anche in caso di prestazioni in ritenuta d’acconto e di contratti a chiamata Se non sei sicuro se il datore di lavoro ti ha rilasciato la CU chiedi al nostro operatore una verifica dei tuoi redditi.
Ho percepito almeno un reddito di lavoro dipendente, a tempo determinato o indeterminato
Presentare la Certificazione Unica 2023 Il modello viene rilasciato dal mese di Marzo 2023 dal datore di lavoro. Se non ti è ancora pervenuta, richiedila al tuo datore di lavoro
Percepisco redditi derivanti da canoni di locazione di una o più proprietà tramite contratto o servizi internet tipo “airbnb”
Presentare: tutti i contratti per canoni di locazioni, stipulati o cessati nell’anno di imposta di ogni proprietà. Altri casi particolari, portare se presenti : -sfratto esecutivo effettuato nei confronti dell’affittuario (procedura di sfratto convalidata dal tribunale) – per affitti tramite servizi web (tipo “Airbnb”), portare i movimenti degli importi ricevuti nell’anno d’imposta. – presentare il […]
Ho acquistato l’abitazione principale nel 2022
Presentare: – atto notarile di compravendita, rogito – atto notarile del mutuo – certificazione degli interessi passivi rilasciata dalla banca – spese sostenute per la perizia dell’abitazione – spese sostenute per l’agenzia immobiliare – fattura del notaio relativa alla stipula del mutuo – spese sostenute per intermediazione creditizia – certificazione o autocertificazione di residenza, indicando […]
Possiedo immobili e/o terreni di proprietà, o li ho ereditati (anche se in minima percentuale di possesso).
Presentare visure catastali degli immobili e dei terreni di proprietà. Se sei già nostro cliente e non vi sono state modifiche delle proprietà, non è necessario portare alcuna documentazione.
La dichiarazione dei redditi dell’anno precedente era a debito e ho pagato tramite modello F24.
Portare tutte le quietanze dei modelli F24 versati
Ho cambiato la residenza nel corso dell’anno 2022 o nel 2023
Certificato di residenza, o autocertificazione indicando la data del cambio di residenza << modulo autocertificazione di Residenza clicca qui per scaricare
L’anno precedente non ho presentato la dichiarazione dei redditi presso i vostri sportelli
Occorrerà farci pervenire l’ultima dichiarazioni dei redditi, modello 730 o modello UNICO.
E’ la prima volta che presento la dichiarazione dei redditi in vita mia
Comunicare all’operatore che in passato non ho mai presentato la dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello UNICO)
Presenterò la documentazione presso un “Punto Amico” in un Centro Commerciale
La documentazione dovrà essere presentata tutta in fotocopia. Fa eccezione lo sportello nel Fiordaliso, dove la documentazione potrà essere portata in originale.
Convivo con un partner dello stesso sesso e vorrei usufruire delle agevolazioni fiscali del coniuge
Presentare documento identificativo del partner ( carta di identità, passaporto, patente) codice fiscale del partner stato di famiglia o autocertificazione di convivenza, attestante la convivenza da almeno tre anni *partner – coppie di fatto ( dello stesso sesso) conviventi da almeno 3 anni per maggiori informazioni leggi l’articolo : Unioni civili coppie di fatto e agevolazioni […]
Sono residente in italia
documento identificativo del dichiarante ( carta di identità, passaporto, patente) tessera sanitaria o codice fiscale in caso di dichiarazione congiunta documenti anche del coniuge (documento d’identità e codice fiscale del coniuge) tessera sanitaria di tutti i familiari fiscalmente a carico (se disabili portare certificazione medica comprovante l’handicap, ad es.L. 104/92) se la residenza è differente da quella […]
Preferisco fare on-line senza venire allo sportello. Utilizzando il vostro gestionale 730Elettronico.it
Vai al servizio del modello 730 – >>MODELLO 730<< Compila la scheda informativa e procedi con l’acquisto del servizio Inviaci la documentazione nella tua area riservata anche fotografandola con il tuo dispositivo mobile Ricevi il modello 730 elaborato Non sarai da solo ! Un operatore ti darà assistenza attraverso, Ticket di assistenza, WhatsApp, telefono.
Elaboro il modello 730 utilizzando il vostro servizio on-line in convenzione con la mia Azienda/Ente
Se hai già utilizzato il nostro portale negli anni passati: Collegarsi al Gestionale 730elettronico – >clicca qui >AREA RISERVATA< Effettuare il login con le proprie credenziali* Selezionare nella sezione “SERVIZI” modello 730 Compilare la scheda informativa e procedere con l’acquisto Completare l’acquisto utilizzando la procedura consegnata dal datore di lavoro o dall’ente convenzionato * se […]