Assegno Unico Universale

Documentazione necessaria per la richiesta dell’Assegno Unico Universale presso il nostro Centro Fiscale.

Un solo genitore può presentarsi presso i nostri sportelli per richiedere l’Assegno Unico. Può richiedere solo la sua quota per intero, o le quote ripartite con l’altro coniuge nello stesso appuntamento.

Documentazione necessaria:

  1. documenti di identità
  2. codice fiscale di entrambi i genitori
  3. codice fiscali dei figli
  4. attestazione ISEE
  5. solo il codice IBAN del genitore che richiede il pagamento dell’intera quota dell’assegno
  6. entrambi i codici IBAN dei genitori se si richiede la quota ripartita

Prendi un appuntamento  Tel.  3398098074 Contatto caf milano chat  Tel.  0249674547

Fai tutto da casa on-line con il nostro servizio:


<<<ISEE + Assegno Unico Universale  da casa, col servzio on line >>>

<<< Assegno Unico Universale da casa con il servizio on line >>>


Presentare il modello ISEE per verificare se superate la soglia dei 40.000,00 euro o se vi spetta un importo più alto.
Ricordiamo, che il modello ISEE non è la somma di tutti i beni posseduti, ma una percentuale su di essi, meno alcuni costi del nucleo familiare.


CAF MILANO PUNTO AMICO
SERVIZI PER IL CITTADINO

Fai l’Assegno Unico Universale ON-LINE con la nostra assistenza senza SPID

 


CAF Milano presentazione Assegno Unico Universale AUU

A partite dal mese di marzo del 2022 per i figli di età inferiore ai 21 anni, non saranno più riconosciute le detrazioni per i familiari a carico in busta paga. La detrazione saranno sostituite dall’Assegno Unico Universale.  Per il coniuge e i figli di età  compresa o superiore ai 21 anni si potrà continuare ad usufruire della detrazione per carico di famiglia in busta paga.
Nell’anno d’imposta 2022 anche gli ANF, Assegni per il Nucleo Familiare, saranno assorbiti dell’Assegno Unico. Ma sarà comunque possibile richiedere  gli anni arretrati degli assegni mai richiesti.

ATTENZIONE
Puoi richiedere l’Assegno Unico contestualmente al modello ISEE.
Fai tutto insieme, clicca sul nostro servizio
MODELLO ISEE

CONSIGLIAMO SEMPRE, DI PRESENTARE IL MODELLO ISEE PER VERIFICARE L’INDICE SPETTANTE.
Ricordiamo, che il modello ISEE non è la somma di tutti i beni posseduti, ma una percentuale su di essi, meno alcuni costi del nucleo familiare.

Quanto mi spetta con l’Assegno Unico ?

TABELLA IMPORTO ASSEGNO UNICO 

ISEE – FIGLI – E ALTRI VALORI

Valore ISEEFiglio minorenneFiglio maggiorenne con meno di 21 anniFiglio disabile
Da 0 a 15.000 euro175 euro85 euro85 euro
Da 15.001 a 40.000 europarametrato in base al valore ISEEparametrato in base al valore ISEEparametrato in base al valore ISEE
Oltre 40.000 euro oppure in assenza di ISEE50 euro25 euro25 euro
Grado di DisabilitàFiglio minorenneFiglio maggiorenne con meno di 21 anniFiglio con età pari o superiore a 21 anni
Disabilità grave95 euro80 euro85 euro
Disabilità media85 euro80 europarametrato in base al valore ISEE (da 85 a 25 euro)
Non autosufficienza105 euro

CAHATTA SUBITO

Contatto caf milano chat

Caf Milano Punto Amico - Successione Milano - Denuncia eredità a Milano - CAF a Milano per pratiche dichiarazioni fiscali e successione ereditaria Caf Milano 730 point modello 730 modello Isee dichiarazione di successione Milano centro caf Milano https://www.730point.it/   https://www.730point.it/pratiche-on-line-caf-patronato/  https://www.730point.it/caf-e-patronato-il-punto-amico-730-point/    https://www.730point.it/caf-milano-patronato/  https://www.730point.it/  https://www.730point.it/caf-novita-modello-730-news/