Consulenza legale, in materia civile e penale. Milano assistenza legale

Consulenza legale, in materia civile e penale. Milano assistenza legale
Presso tutti i nostri sportelli esperti avvocati per consulenza legale, in materia civile e penale. Per far fronte a qualsiasi contenzioso e problema.
Ritenendo doveroso svolgere un’attività avente ricadute positive sulla comunità d’appartenenza, l’impegno ed il servizio si propone anche di assistere i Suoi Clienti in regime di Patrocinio a spese dello Stato qualora sussistano i requisiti reddituali legali per accedervi.
CONSULENZA ED ASSISTENZA LEGALE PER:
- PREVIDENZA
1. Assegno sociale;
2. Pensione di reversibilità;
3. Infortuni sul lavoro;
4. Malattia professionale ed esposizioni ad agenti inquinanti (Es.Amianto);
5. Pensione di invalidità e indennità di accompagnamento;
6. Invalidità e inabilità lavorativa;
7. Indennizzo legge ex art. 210/92 (danno da emotrasfusioni). - CAUSE CONTRO L’INPS
di previdenza ed assistenza sociale (assegno d’invalidità civile, invalidità civile, inabilità ordinaria, assegno sociale, assegno nucleo familiare, indennità di frequenza, indennità di accompagnamento, benefici legge 104/1992, indennità di disoccupazione, cassa integrazione ordinaria straordinaria ed in deroga, Tfr e ultime 3 mensilità, indebiti, ratei maturati ma non riscossi, opposizioni a cartelle esattoriali Inps, opposizioni ad avvisi di addebito Inps, opposizioni a verbale ispettivo Inps, ripristino DURC (Documento Unico Regolarità Contributiva) e perdita benefici fiscali). - CAUSE CONTRO L’INAIL
infortuni sul lavoro, malattie professionali, cause di servizio, esposizione ad agenti inquinanti (es. amianto) - CAUSE DI LAVORO
recupero retribuzione, impugnativa di licenziamento, impugnativa di licenziamento secondo il rito Fornero, reintegra nel posto di lavoro, riconoscimento di mansioni superiori, demansionamento e trasferimento, mobbing.
1. Recupero retribuzione;
2. Impugnativa di licenziamento;
3. Impugnativa di licenziamento secondo il rito Fornero ;
4. Reintegra nel posto di lavoro ;
5. Riconoscimento di mansioni superiori ;
6. Demansionamento e trasferimento ;
7. Mobbing. - DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE
( acquisizione cittadinanza e visti d’ingresso Schengen; riconoscimento asilo politico e protezione internazionale; opposizione a decreti di espulsione e trattenimento; ricorsi per mancato rilascio/rinnovo permesso di soggiorno per: motivi umanitari, motivi familiari, motivi di lavoro, motivi sportivi; ricongiungimento familiare)
1. Diniego di cittadinanza italiana o di permesso di soggiorno;
2. Coesione Familiare e Ricongiungimenti;
3. Richiesta o rinnovo del Permesso di Soggiorno e Carta di Soggiorno;
4. Pratiche di Cittadinanza e richieste Visti d’Ingresso Schengen;
5. Ricorsi avverso decreti di espulsioni e trattenimenti;
6. Riconoscimento di Asilo Politico e di Protezione Internazionale;
7. Ricorsi al TAR avverso provvedimenti di rigetto del permesso di soggiorno, revoca Carta
Soggiorno - DIRITTO DI FAMIGLIA
separazioni e divorzi, diritto minorile.
1. Diritto minorile;
2. Separazione e divorzio dei coniugi (separazione legale, separazione giudiziale, separazione
consensuale, separazione con addebito, divorzio consensuale, divorzio giudiziale);
3. Modifica o revoca delle condizioni di separazione;
4. Convenzioni matrimoniali tra coniugi e conviventi;
5. Regolazioni sull’esercizio della potestà genitoriale, affidamento dei figli e diritto di visita;
6. Assegno di mantenimento del coniuge e dei figli;
7. Ricorsi al giudice tutelare. - SUCCESSIONI E DONAZIONI
1. Azione di riduzione della quota di legittima;
2. Collazione;
3. Divisione Ereditaria;
4. Controversie in materia ereditaria;
5. Testamenti;
6. Donazioni. - CONDOMINIO
1. Controversie tra condomini;
2. Controversie tra il condominio e terzi: tutela della proprietà e degli altri diritti;
3. Azioni a tutela della proprietà e dei diritti del condominio. - PROPRIETA’ SERVITU’ USUCAPIONE
1. Azioni a tutela del diritto di proprietà, e di altri diritti reali(Usufrutto, Uso e Abitazione);
2. Azioni relative alle servitù(di passaggio, di acquedotto, elettrodotto);
3. Usucapione;
4. Acquisto e vendita di beni immobili e mobili. - LOCAZIONI
1. Sfratto;
2. Occupazione abusiva di immobile. - PROCEDIMENTI SPECIALI
nomina di tutore, curatore ed amministratore di sostegno, interdizione ed inabilitazione.
1. Nomina tutore ed amministratore di sostegno;
2. Interdizione; - INFORTUNISTICA STRADALE PER LESIONE A PERSONE E DANNI A COSE
- RESPONSABILITÀ MEDICA E DELLA STRUTTURA SANITARIA, INDENNIZZO LEGGE EX. ART 210/92 PER DANNO DA EMOSTRASFUSIONI
- DIRITTO CIVILE IN GENERALE
locazioni, sfratto, occupazione abusiva di immobile, consulenza relativa a condomini, risarcimento danni, risarcimento per ritardo aereo.
1. Sinistri stradali;
2. Risarcimento del danno per responsabilità contrattuale ed extracontrattuale;
3. Responsabilità medico-sanitaria; - DIRITTO BANCARIO
usura; anatocismo; risarcimento per somme sottratte e per i danni arrecati dal promotore finanziario
1. Usura e anatocismo;
2. Risarcimento per somme sottratte e dei danni arrecati dal promotore finanziario. - DIRITTO TRIBUTARIO E CARTELLE ESATTORIALI (PER MANCATO PAGAMENTO MULTE, IMPOSTE E TASSE)
MATERIA PENALE
ELENCO ESEMPLIFICATIVO DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DALLO STUDIO NELL’AMBITO DELL’ASSISTENZA LEGALE IN MATERIA PENALE CONSULENZA ED ASSISTENZA LEGALE IN:
- REATI CONTRO LA PERSONA
1. Lesioni personali;
2. Lesioni personali colpose; - REATI CONTRO LA LIBERTÀ’ MORALE
1. Violenza privata;
2. Minacce;
3. Diffamazione; - REATI CONTRO IL PATRIMONIO
1. Furto;
2. Rapina;
3. Estorsione;
4. Invasione di terreni o edifici;
5. Deturpamento e imbrattamento di cose altrui. - REATI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE FRODE
1. Truffa;
2. Circovenzione di incapace;
3. Ricettazione;
4. Riciclaggio;
5. Impiego di denaro,beni o utilità di provenienza illecita;
6. Autoriciclaggio.
7. Appropriazione indebita. - REATI SPECIALI
- REATI TRIBUTARI: D.Lgs 74/00
- REATI SOCIETARI: artt. 2621 e ss. c.c.
- REATI FALLIMENTARI: artt. 216 e ss L.F.
- REATI IN MATERIA DI STUPEFACENTI 1. Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope (art. 73 d.P.R. n. 309/1990);
REATI STRADALI
1. Guida in stato di ebrezza (art.186, comma 2, lett b) e c) cod.strad.;
2. Alterazione psico-fisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti (art 187 cod.strad);
3. Rifiuto di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebrezza o di alterazione (art 186, comma7, cod.strad.);
4. Inottemperanza all’obbligo fermarsi in caso di sinistro con danno alle persone (art.189, comma 6 cod.strad.) - REATI IN MATERIA D’ IMMIGRAZIONE
1. Reato di immigrazione clandestina ex art. 10bis T.U. n. 286/1998;
2. Reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina ex art. 12 T.U. n. 286/1998;
3. Reato di alterazione e contraffazione dei documenti ex art. 5, comma 8bis, T.U. n.
286/1998;
Ti è mai capitato di pensare…
Adesso chiamo un avvocato e vediamo come va a finire !
– Ma poi non lo hai chiamato … Forse per paura di spendere dei soldi, o forse perché ti sei convinto che non sarebbe servito.
Lo sappiamo, a volte il pensiero di contattare un legale intimorisce. Ma adesso la situazione cambia perché ci siamo Noi.
Contattaci subito, ricevere la conoscenza dei fatti, è un tuo diritto, non un costo. Lasciati assistere dai nostri Esperti legali, le situazioni possono cambiare solo con le giuste competenze. Cosa aspetti ?
Avvocato Milano. Cause gratuite legale Milano. Come fare causa all’INPS. Come fare causa al datore di lavoro. Fare causa all’INAIL. Assistenza legale subito. Consulenza legale, in materia civile e penale. Milano assistenza legale. Avvocato carugate
- Come funziona la successione ereditaria?
Cosa devono fare gli eredi ?
Vuoi informazioni in merito la dichiarazione di successione ?
Contattami subito per avere informazioni su tempistiche e costi.
Tel. 339 8098074
Mail. centrosuccessioni@730point.it