Ho sostenuto spese di risparmio energetico sull’immobile: coibentazioni, pavimenti, infissi e finestre, pannelli solari, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
Presentare:
– dichiarazione ENEA e ricevuta di trasmissione
– tutte le fatture comprovanti le spese effettivamente sostenute per la realizzazione degli interventi
– documento comunicazione di inizio lavori ( CILA o SCIA). Se non si ha fatto alcuna comunicazione compilare il modulo seguente
autocertificazione_cila
– ricevuta del bonifico “parlante” . Nel bonifico parlante si evince partita IVA, nome dell’impresa e causale ” lavori di riqualificazione energetica”.
se è stato eseguito un bonifico “ordinario” al posto del bonifico “parlante” puoi ancora usufruire della detrazione se il fornitore, chi ha eseguito i lavori, rilascia una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, in cui attesta di avere ricevuto le somme e di averle incluse nella propria contabilità ai fini della loro concorrenza alla determinazione del reddito.
In caso di bonifico errato far compilare al fornitore la seguente dichiarazione:
dichiarazione-fornitore-detrazione-ristrutturazioni
Se l’anno scorso non hai presentato la dichiarazione presso il Punto Amico:
è richiesta tutta la documentazione delle spese sostenute negli anni precedenti, anche se già visionata da altro CAF.
Se sei già un nostro cliente, dovrai presentare soltanto le spese nuove