Detrazioni per spese sostenute nel 2020 pagamenti con contanti o bancomat e metodi di pagamento tracciabili

Detrazioni per spese sostenute nel 2020 Legge 160 del 27 dicembre 2019 (legge di Bilancio 2020)
Pagamenti con contanti o bancomat e metodi di pagamento tracciabili da inserire nel 730 2021
Detraibilità Spese Sostenute Dal 01.01.2020
A decorrere dal 2020, le spese sostenute ai fini della detrazione, non potranno più essere effettuate con l’utilizzo del contante. La detrazione degli oneri spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili. Bisognerà presentare documentazione cartacea, comprovante l’utilizzo del pagamento tracciabile.
Allegare quindi oltre al documento commerciale fattura o ricevuta , anche la quietanza del pagamento.
Presentare quindi, la ricevuta bancomat, l’estratto conto, copia del bollettino postale e ricevute PagoPA o
Mav.
In mancanza di tale documentazione l’utilizzo del pagamento tracciabile dovrà essere necessariamente attestato direttamente nel documento commerciale da parte del percettore della somma che effettua la prestazione o cede il bene, pena la perdita della detrazione stessa.
Sono pertanto oggetto di tale disposizione:
spese sanitarie (con le esclusioni sotto citate)
interessi per mutui ipotecari per l’acquisto di immobili
spese di istruzione
spese universitarie
spese per asili nido
spese funebri
spese per l’assistenza personale
spese per attività sportiva dei ragazzi
spese per intermediazione immobiliare
spese per canoni di locazione per studenti universitari
erogazioni liberali che usufruiscono della detrazione al 19%
spese relative a beni soggetti a regime vincolistico
spese veterinarie
assicurazioni sulla vita e infortuni
spese per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico regionale e interregionale.
Spese sanitarie – esclusione:
medicinali
dispositivi medici
prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditate al SSN.
Dal 1 gennaio 2020, tutte le spese che si porteranno in detrazione in dichiarazione dei redditi non possono più essere pagate in contanti ma solo con metodi di pagamento tracciabili:
– bancomat, carte di credito/debito (anche prepagate) e moneta elettronica
– bonifico bancario/postale, bollettino postale
– assegno
Segnaliamo di fare attenzione alle seguenti spese che non dovranno più essere pagate per contanti al fine di poter usufruire della detrazione:
– Spese del veterinario
– Spese di istruzioni scolastiche, universitarie ecc..
– Erogazioni liberali
– Spese del dentista, che opera in regime privato
– Spese di analisi o terapie presso i centri privati
– Spese per le attività sportive dei ragazzi
– Spese per abbonamento mezzi pubblici
Di seguito un elenco riepilogativo per capire come pagare le spese mediche e sanitarie detraibili nel 2020
Maggior chiarezza su come pagare le spese sanitarie al fine di godere della detrazione fiscale:
- Farmaci: Sia bancomat che contanti
- Dispositivi medici (occhiali, prod.ortopedici, per disabili ecc..): Sia bancomat che contanti
- Visite mediche presso strutture pubbliche: Sia bancomat che contanti
- Visite mediche presso strutture private accreditate con ASL: Sia bancomat che contanti
- Visite mediche private, medici specialisti non acred.ASL: Solo bancomat, carta o bonifici
- Ricoveri o interventi presso strutture private non accreditate : Solo bancomat, carta o bonifici
- Esami del sangue presso strutture private non accreditate: Solo bancomat, carta o bonifico
Spese sanitarie 730 caf milano Detrazioni per spese sostenute nel 2020 pagamenti con contanti o bancomat e metodi di pagamento tracciabili caf milano, detrazioni pare contanti.
Questo articolo risponde alle domande:
Posso pagare in contanti e detrarre le spese ?
Come si paga per detrarre spese nel modello 730 ?
Posso pagare i farmaci in contatti ?
Posso pagare le spese mediche o farmaci di un mio parente con il mio bancomat ?