Le spese mediche per i disabili – elenco delle casistiche

Le spese mediche per i disabili

Le spese mediche per i disabili  

 

Le spese mediche per i disabili possono essere sostenute per sé, per familiari a carico o per  *familiari non a carico:


730 point compilazione modello 730


E’ necessario essere riconosciuti invalidi da commissione medica ed essere in possesso di verbale di invalidità ai sensi dall’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992. Altre situazioni e casistiche specifiche saranno valutate in sede di 730

 


 

Elenco delle principali spese mediche che potrebbero essere state sostenute da persone disabili :

 

  • scontrini per acquisto farmaci, medicinali, fatture di visite specialistiche, esami, acquisto dispositivi medici
  • spese per mezzi necessari all’accompagnamento, alla deambulazione, alla locomozione e al sollevamento
    – acquisto di poltrone per inabili e minorati non deambulanti e apparecchi per il contenimento di fratture, ernie e per la correzione dei difetti della colonna      vertebrale
    – le spese sostenute in occasione del trasporto in autoambulanza della persona con disabilità (spesa di accompagnamento)
    – l’acquisto di arti artificiali per la deambulazione
    – la trasformazione dell’ascensore adattato al contenimento della carrozzella
    – la costruzione di rampe per l’eliminazione di barriere architettoniche esterne ed interne alle abitazioni
    – l’installazione e/o la manutenzione delle pedane di sollevamento per disabili
  • spese per sussidi tecnici informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e le possibilità d’integrazione dei portatori di handicap
  • spese per di motoveicoli e autoveicoli, anche se prodotti in serie e adattati in funzione delle limitazioni permanenti alle capacità motorie delle persone con disabilità
  • spese di autoveicoli, anche non adattati, per il trasporto dei non vedenti, sordi, persone con handicap psichico o mentale di gravità tale da avere determinato il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento
  • Spese mediche e di assistenza specifica per le persone con disabilità
    – assistenza infermieristica e riabilitativa
    – personale in possesso della qualifica professionale di addetto all’assistenza di base o di operatore tecnico assistenziale esclusivamente dedicato all’assistenza diretta della persona
    – personale di coordinamento delle attività assistenziali di nucleo
    – personale con la qualifica di educatore professionale
    – personale qualificato addetto ad attività di animazione e/o di terapia occupazionale
  • spese per ricovero in un istituto di assistenza R.S.A.
  • spese per l’acquisto e per il mantenimento dei cani guida

 

*familiari non a carico – per la parte che non trova capienza nell’imposta dovuta dal familiare e se affetto da una delle patologie che danno diritto all’esenzione dalla spesa sanitaria, di cui al DM 329/1999 aggiornato  DM 18 maggio 2001, n.279.


Modello 730/2018,  750 euro l’importo massimo dei premi assicurativi

Assicurazioni a tutela delle persone con disabilità grave

a decorrere dal periodo d’imposta 2016, per le assicurazioni aventi per oggetto il rischio di morte finalizzate alla tutela delle persone con disabilità grave, è elevato a euro 750 l’importo massimo dei premi per cui è possibile fruire della detrazione del 19 per cento


Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Spese sanitarie cosa posso detrarre ?
   Spese mediche sostenute all’estero
   I dispositivi medici detraibili
   Disabilità iva al 4% anche su telefonia e Computer

 


 

Lascia un commento

CAHATTA SUBITO

Contatto caf milano chat

Caf Milano Punto Amico - Successione Milano - Denuncia eredità a Milano - CAF a Milano per pratiche dichiarazioni fiscali e successione ereditaria Caf Milano 730 point modello 730 modello Isee dichiarazione di successione Milano centro caf Milano https://www.730point.it/   https://www.730point.it/pratiche-on-line-caf-patronato/  https://www.730point.it/caf-e-patronato-il-punto-amico-730-point/    https://www.730point.it/caf-milano-patronato/  https://www.730point.it/  https://www.730point.it/caf-novita-modello-730-news/