Spese mediche sostenute all’estero

Spese mediche sostenute all’estero
Le spese mediche danno diritto alla detrazione Irpef se sono sostenute dal contribuente per sé o per i familiari a carico.
Posso inserire in dichiarazione anche le spese mediche sostenute all’estero?
La risposta è “dipende” …
Vediamo a seguito i dettagli:
La documentazione delle spese sostenute all’estero devono essere tradotte in Italiano.
La traduzione della documentazione:
Se la documentazione sanitaria risulta redatta in lingua originale o in altra lingua; in questo caso, occorre allegare una traduzione della documentazione in lingua italiana. In particolare, se la documentazione è trascritta in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola, la traduzione può essere sottoscritta dal contribuente per garantirne la veridicità; diversamente, nel caso in cui fosse redatta in altre lingue, è obbligatorio allegare una traduzione giurata.
Tuttavia, in considerazione del fatto che nel nostro ordinamento sono costituzionalmente tutelate le minoranze linguistiche (articolo 6), sono previste talune eccezioni. Giacché il Trattato di Osimo del 1975 e lo Statuto della Regione Friuli Venezia Giulia garantiscono la tutela della minoranza slovena e la relativa conservazione di determinati diritti nell’uso della specifica lingua, la documentazione sanitaria eventualmente redatta in sloveno potrà essere corredata da una traduzione italiana non giurata, ove il contribuente, residente nella regione, appartenga a questa minoranza.
In più, poiché in base ai relativi statuti (autonomi), la lingua francese nella Regione Valle d’Aosta e la lingua tedesca nella Provincia autonoma di Bolzano sono parificate all’italiano e ne è consentito l’utilizzo separato (salvo espresse deroghe) la certificazione sanitaria dei contribuenti aventi domicilio fiscale nei predetti luoghi non necessita di alcuna traduzione.
Il controvalore
Con riguardo al corrispettivo da indicare nella dichiarazione dei redditi non si pongono particolari problemi nell’ipotesi in cui la valuta straniera rappresentata è l’euro; diversamente, occorre applicare il cambio di listino del giorno in cui la spesa è stata realizzata o il cheque del giorno precedente l’esecuzione, ovvero, in mancanza di fissazione del cambio, il riferimento alla misura mensile.
Spese mediche sostenute all’estero, deyttazione per Spese mediche sostenute all’estero, posso scaricare le Spese mediche sostenute all’estero, sostenuto Spese mediche sostenute all’estero
Hai notato che questo sito è privo di pubblicità e spamming ?
Offriamo servizi di qualità !
Vorresti commentare questo articolo o fare una richiesta specifica ?
Guarda che puoi farlo !
Puoi interagire con le nostre comunicazioni commentando e facendo richieste specifiche:
- iscrivendoti al sito (clicca qui) per ricevere le news e commentare gli articoli
- su Facebook (clicca qui), mettendo “Mi Piace” alla pagina, commenta i Post e scriverci
[apss_share]